Premesso che tali modifche possono essere utilizzate solo su aree private o in offroad, comunque non di certo durante la normale circolazione stradale, e che declino ogni mia responsabilità qualora qualcuno si cimentasse nella realizzaione o uso di tali modifiche arrecando danni a se stessi o altri o cose, passo a inserire alcune foto dei vari processi di costruzione dell'intero apparato....
Per prima cosa, dato il fatto che non si possono apportare modifiche strutturali alla vettura se non previo aggiornamento della carta di circolazione, sappiate che per poter aggiornare tali modifiche c'è bisogno di un nulla osta fornito dalla casa costruttrice della vettura. Naturalmente nel caso specifico posso già garantire che Fiat non fornisce nulla osta per tali modifiche proprio perchè non fornisce nessuno di questi accessori post vendita poichè non ne ha mai fatta richiesta specifica di omologazione.
Quindi la mia idea è stata quella di creare un bullbar capace di contenere e sopportare il tiro di un verricello che si possa montare all'occorrenza, con due soli bulloni, da soli, in qualsiasi condizioni di terreno.
Per prima cosa, per poter montare un bullbar capace di sopportare gli sforzi derivanti dal tiro di un verricello ad esso ancorato, va tenuto conto di rinforzare anche la traversa di rinforzo ancora al telaio della vettura, traversa alla quale il bullbar si aggancia.
La traversa di rinforzo anteriore della Panda Cross è costruita e omologata per garantire una deformazione tale per la quale la vettura ha superato determinati crash test atti ad ottenere l'omologazione.
Quindi è facilmente deformabile sia in compressione che in estensione, cioè se tirata da una corda.
Allora ho proceduto a far rinforzare una traversa ex novo applicando una fascia di acciaio con spessore 5 mm posta nella parte inferiore della traversa, saldandola alla traversa stessa su vari punti.
Proseguirò con la descrizione nei prossimi giorni...